Pagine

Pagine

giovedì 15 ottobre 2015

Psicologia dell'Emergenza e Tecniche di intervento

“Solo dopo la morte si è immuni dallo stress” H. Selye
Criteri di massima sugli interventi psico-sociali da attuare nelle catastrofi (G.U. n. 200 del 29 agosto 2006): “Nel contesto degli interventi a sostegno delle vittime di eventi catastrofici è necessario prestare massima attenzione ai problemi di ordine psichiatrico-psicologico che possono manifestarsi sulle popolazioni colpite e sui loro soccorritori. Essi possono palesarsi in fase acuta o evolvere in modo subdolo, con ripercussioni anche nel lungo periodo. E’ inoltre opportuno osservare che le catastrofi possono produrre sugli individui effetti di lunga durata e mettere a dura prova le capacità di reazione e di adattamento sia del singolo individuo che dell’intera comunità.”
In una emergenza, lo psicologo: è presente; si rende visibile; incontra l’altro; è disponibile all’ascolto empatico; si adatta al contesto e al setting; promuove il lavoro di rete.
Importante è per la persona in difficoltà: attenzione, disponibilità, accoglienza, riconoscere, normalizzare, rassicurare. Tra lo psicologo e la persona si crea uno spazio protetto, si condivide uno spazio ed un tempo esclusivo, riservato a loro due, questo permette alla persona di fidarsi, affidarsi, sperimentarsi, parlare delle proprie sensazioni, emozioni.
Tecniche di intervento per fronteggiare situazioni di emergenza e per il trattamento successivo del trauma: il Defusing, il Debriefing, l'E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), Respirazione addominale, Rilassamento muscolare progressivo (Jacobson), l’umorismo.
Il defusing è strutturato in tre fasi: fase introduttiva: si spiega il motivo dell’incontro e si concordano delle regole di base relativamente al rispetto reciproco, alla riservatezza, ecc..; fase esplorativa: viene chiesto ad ogni membro di parlare dell’esperienza; fase informativa: la fase tende a normalizzare le reazioni ed i vissuti, rassicurare in ordine alle angosce causate dall’evento, valorizzare gli atteggiamenti positivi manifestati durante l’evento.
Obiettivo DEFUSING: diminuire la tensione e lo stress traumatico attraverso la condivisione verbale dell'esperienza; ridurre il senso di isolamento, attraverso l’appartenenza al gruppo che ha subito il trauma; aiutare il gruppo a ritornare alla normalità fornendo soluzioni a breve termine.
DEBRIEFING o CISD - Critical Incident Stress Debriefing è un intervento più sistematico e strutturato per aiutare i superstiti e i soccorritori a dare un senso alle loro esperienze e prevenire lo sviluppo di problemi. Lo scopo è comprendere e gestire emozioni intense, identificare strategie di fronteggiamento efficaci e ricevere sostegno.
Offre alle vittime di un trauma la possibilità di: esternare e confrontare con altri pensieri, ricordi, emozioni, in modo da comprenderli e normalizzarli; ridurne l’impatto emotivo e contenerne le reazioni; combattere le convinzioni erronee; favorire il recupero della funzionalità delle persone e del gruppo.
L’EYE MOVEMENT DESENSITIZATION AND REPROCESSING (EMDR) nasce nel 1987 con la psicologa Francine Shapiro che fece studi sul disturbo da stress post-traumatico (PTSD) su reduci dal Vietnam e vittime di abusi ottenendo risultati positivi in entrambi i casi a seguito dell’applicazione dell’EMDR.
L’EMDR si focalizza sulla risoluzione delle problematiche, conflitti, disagi attuali considerando che ciò che accade ora deriva dalle informazioni, ricordi del passato, antichi che sono stati congelati nella memoria. L’obiettivo dell’EMDR è di riprendere l’informazione, l’immagine, il ricordo originale e permettere al paziente di rielaborarlo in modo che l’informazione congelata diventi adattiva nel presente.
Respirazione addominale, gli effetti fisiologici della sono quelli di: abbassare la pressione arteriosa e ridurre la frequenza del battito cardiaco; ridurre gli ormoni dello stress; ridurre l'accumulo di acido lattico nei tessuti muscolari; migliorare le funzioni del sistema immunitario; e, come risultato finale, di sperimentare sensazioni diffuse di calma e benessere, da un lato e di molta energia e vitalità dall'altra.
La velocità di respirazione influenza la mente. Gli effetti di una riduzione della velocità di respirazione non si limitano solo al corpo, ma si estendono alla mente e alle emozioni. Una respirazione lenta, tranquilla, porta compostezza e un naturale sollievo dalle alterazioni emotive. Controllando e regolando la respirazione, si ottiene un controllo completo su se stessi, riuscendo a rimanere mentalmente tranquilli anche di fronte alle emozioni. (HIRAI T., Curarsi con la meditazione zen, Red Edizioni Milano, 2007.)
Rilassamento muscolare progressivo (Jacobson): Edmund Jacobson (anni ’30) elaborò un metodo semplice ed efficace che, agendo sui muscoli mirava a riportare la mente in uno stato di calma. Vari gruppi di muscoli vengono progressivamente presi in considerazione contratti e rilassati in modo da provocare un abbassamento della tensione all’interno del corpo.
L’umorismo: se vengo aggredito da altre persone o dagli eventi, oltre alla fuga, mi rimangono tre possibilità: a) rispondere, attaccando a mia volta: il che non sarebbe male, perché tengo testa all’aggressione, ma ci sarebbe il rischio di far andare avanti lo scontro all’infinito e di uscirne malconcio; b) Comportarmi come se non fosse accaduto nulla: questo può anche porre fine allo scontro, ma il rovescio della medaglia è la possibilità che l’aggressore continui e io ne esca ancora più malconcio; c) Non cedere terreno, facendo il possibile per schivare i “colpi” dell’aggressore, e adattarmi al gioco impostato dall’altro mettendo le cose in ridere. Grazie a esso, sdrammatizziamo il confronto, disarmiamo l’aggressore e volgiamo la situazione da temibile in divertente.  (Mario Farnè, Guarir da ridere La psico-biologia della battuta di spirito, Bollati boringhieri, Torino, 1995, pp.  151-152.)
Incominciate da oggi a considerare la vita come un viaggio e un’avventura. Dove andate? Cosa cercate? Dove siete ora? A quale punto del viaggio siete arrivato? Come intitolereste il capitolo del libro della vostra vita che state vivendo attualmente? (Kabat-Zinn J., Dovunque tu vada ci sei già, in cammino verso la consapevolezza, TEA Pratica, Milano, 2013, p. 80.)

Bibliografia
Farnè M., Guarir da ridere La psico-biologia della battuta di spirito, Bollati boringhieri, Torino, 1995.
HIRAI T., Curarsi con la meditazione zen, Red Edizioni Milano, 2007.
Hart William, LA MEDITAZIONE VIPASSANA come insegnata da S.N. Goenka Un’arte di vivere, Edizioni ARTESTAMPA, 2011, Modena
Kabat-Zinn J., Dovunque tu vada ci sei già, in cammino verso la consapevolezza, TEA Pratica, Milano, 2013.
Simone M., Psicologia dello sport e non solo, Aracne editrice, Roma, 2011. Psicologia dello sport e dell’esercizio fisico. Dal benessere alla prestazione ottimale, Sogno Edizioni, Genova, 2013. O.R.A. Obiettivi, Risorse, Autoefficacia. Modello di intervento per raggiungere obiettivi nella vita e nello sport, Edizioni ARAS, Fano, 2013. Sviluppare la Resilienza Per affrontare crisi, traumi, sconfitte nella vita e nello sport. MJM, Meda (MI), 2014.

Matteo SIMONE
Psicologo, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR
CONTATTI: 380.4337230 - 21163@tiscali.it

Nessun commento:

Posta un commento