venerdì 11 luglio 2025

Stéphane Cognet, ciclista: Penso di avere una grande forza mentale

 Dott. Matteo Simone  
 

È risaputo che per raggiungere qualsiasi obiettivo nello sport e nella vita bisogna essere determinati e sviluppare una grande fora mentale che aiuti ad andare avanti nonostante ogni difficoltà e avversità lungo il percorso. 

Di seguito approfondiamo la conoscenza di Stéphane (team: Officine Mattio CC; suo negozio: Pit Stop la Turbie (https://www.pit-stop-la-turbie.com/) attraverso risposte ad alcune mie domande. 
Qual è stato il tuo percorso sportivo? Quando e come hai iniziato a fare ciclismo? Ho praticato diversi sport a scuola, ma ho sempre amato e seguito il ciclismo. Quindi, non ci sono molte opportunità sportive per me. Ricordo di aver avuto 14 anni e di seguire mio fratello, già stanco delle gare e triste per tre vite! 

giovedì 10 luglio 2025

Giuseppe Orlando ciclista: Lo sport semplicemente ti aiuta a capire chi sei

 Dott. Matteo Simone 
 

La pratica di uno sport aiuta sempre ad approfondire la conoscenza di se stessi, scoprire sempre più se stessi. 

Di seguito approfondiamo la conoscenza di Giuseppe attraverso risposte ad alcune mie domande. 
Qual è stato il tuo percorso sportivo? Ho iniziato a praticare ciclismo da allievo con il team D’Aniello. Il primo anno due gare a fine stagione, per poi iniziare effettivamente l’attività agonistica l’anno successivo.

Iride Bertone, ciclista: Il ciclismo ripaga la pazienza e la costanza

 Mi piacerebbe sicuramente vincere una gara 
Dott. Matteo Simone 
 

La pratica di una disciplina sportiva aiuta a comprendere il valore della passione, dell’impegno, della costa, della pazienza per arrivare dove si vuole, ottenere ciò che si vuole, raggiungere mete e obiettivi. 

Di seguito approfondiamo la conoscenza di Iride attraverso risposte ad alcune mie domande. 
Qual è stato il tuo percorso sportivo? Il mio percorso sportivo comincia in giovane età. Ho iniziato a fare sport da bambina. Fino ai 20 anni ho praticato equitazione a livello agonistico nella disciplina del salto ostacoli. Dopo l’università ho fatto sport per mantenermi in forma ma senza alcun tipo di costanza né ambizione. 

mercoledì 9 luglio 2025

Alberto Nardin, ciclismo e triathlon: Lo sport mi ha insegnato a rialzarmi da solo

 Dott. Matteo Simone 
 

A volte la pratica di uno sport mette a dura prova, ma l’esperienza sportiva acquisita potrebbe essere sufficiente per trovare strategie per cavarsela, per uscirne fuori anche più rafforzati. 

Di seguito approfondiamo la conoscenza di Alberto (https://www.fisio-sport.it/preparazione-bike-triathlon/) attraverso risposte ad alcune mie domande. 
Quando e come hai iniziato a fare ciclismo e poi triathlon? Ho iniziato a correre in bici a 9 anni spinto dalla passione di mio padre, ho fatto tutte le categorie giovanili fino al professionismo nel 2015. Non sono mai stato uno da tantissime vittorie all’anno ma le mie 2/3 vittorie all’anno le ho sempre fatte. Passato professionista ho trovato un mondo che pensavo fosse diverso, ho passato due anni a tirare per i miei compagni e il calendario era abbastanza a caso purtroppo, nel finale di stagione 2016 mi sono messo in luce nelle ultime gare italiane e la firma per un prolungamento di contratto sembrava scontata ma così non è stato e ho dovuto smettere.  

Annalisa Prato vince la Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre 2025

 A 16 anni mi regalarono la prima bici da corsa 
Dott. Matteo Simone  
 

Domenica 6 luglio 2025 si è svolta la Granfondo Sestriere-Colle delle Finestre 103,6km e 3.170m (D+). 

La vincitrice è stata Annalisa Prato (Officine Mattio CC) 3h54’58” precedendo Tamara G. Rollini (Edilmora) 4h27’55” e Simona Etossi (Duebi) 4h41’51”. 
Il vincitore assoluto è stato il belga Tim Alleman 3h23’50” precedendo Matteo Gaido (S.C. Piossasco) 3h24’23” e Gioele Gasparetto (Alive CLT) 3h29’03”. 

lunedì 7 luglio 2025

Francesco Colella, triathlon: Da ragazzino l'ispirazione era mio padre

 La mente è l'arma più forte per permettere di superare tutte le avversità 
Dott. Matteo Simone  

Lo sport risulta essere una grande opportunità educativa fin da piccoli, ispirati da propri familiari o altri personaggi sportivi.
 

Di seguito approfondiamo la conoscenza di Francesco attraverso risposte ad alcune mie domande. 
Qual è stato il tuo percorso sportivo? Percorso sportivo partito fin da giovane in virtù dell'esempio in famiglia considerando che mio padre è un podista. 
Quando e come hai iniziato a praticare il triathlon? Il triathlon lo pratico da 6/7 anni in virtù del fatto che mi piaceva fare i tre sport. 

L’appetito vien mangiando, se da piccoli si inizia a praticare uno sport, poi si scopre che ci sono altre discipline sportive che si vorrebbero provare accorgendosi di essere portati o comunque che vi è una forte passione e si può considerare di praticare più sport combinandoli come a esempio il triathlon che mette insieme nuoto, bici e corsa. 

sabato 5 luglio 2025

Francis Cutaia: L'ultra non è una prova contro il corpo, è un dialogo con lui

 I sogni non muoiono mai  
Dott. Matteo Simone 
 

La pratica dell’ultramaratona permette di stabilire obiettivi molto sfidanti da preparare per poterli portare a compimento. 

Di seguito approfondiamo la conoscenza di Francis attraverso risposte ad alcune mie domande. 
Quando e come hai iniziato a correre le ultramaratone? Non ho iniziato con le lunghe distanze. Come molti, ho prima corso per divertimento, per schiarirmi le idee. Qualche chilometro qua e là, soprattutto per mantenersi in forma. Poi un giorno, un amico mi ha parlato di un trail di 25 km. Mi sembrava pazzesco. E proprio questo è ciò che mi ha attratto. Di filo in ago, ho voluto vedere fino a che punto potevo arrivare. La prima maratona è stata una rivelazione: non solo una prova fisica, ma un viaggio interiore.

Translate