A cura di Matteo Simone, psicologo e psicoterapeuta Gestalt ed EMDR. Atleta e dirigente dell'ASD Atletica La Sbarra. Triatleta di Podistica Solidarietà. Atleta guida FISPES dell'ASD Villa De Sanctis. Contatti 21163@tiscali.it - 3804337230.
sabato 3 aprile 2021
Sofiia Yaremchuk, runner: Sono molto felice di aver ottenuto la cittadinanza italiana
6 Days UMF - Italian Ultramaraton Festival - Winter Edition 2021
L’A.S.D. Transeo con il patrocinio della FIDAL, del Comune di Policoro e della IUTA (Associazione Italiana di Ultramaratona e Trail), ha organizzato la 2° edizione della 6 Days UMF - Winter Edition, manifestazione podistica agonistica sulle distanze di 1000 miglia, 10 Giorni, 1000 Km, 6 - 24 - 48 ore, 6 giorni, 100 km, 100 miglia, maratona e 50 Km.
Giuseppe Laganà, runner: Mi destreggio ancora come un ragazzino
Chi fa sport si mantiene sempre in efficienza fisico e mente, si riesce a rallentare l’eventuale declino psicofisico a volte dovuto all’età avanzata.
venerdì 2 aprile 2021
Deian Petkov: Faccio ultrarunning come allenamento per l'alpinismo
I do ultrarunning mostly as a training for the alpinism, but I really enjoy it
Si inizia a fare sport per caso, provando, essendo coinvolti da amici, parenti, insegnati e poi se c’è passione e motivazione si continua ad approfondire il mondo di uno o più sport e si cerca di fare sempre meglio possibilmente con l’aiuto di persone esperte che possano dare consigli, sostegni, direzioni, incoraggiamenti.
Qual è stato il tuo percorso nello sport? “Ero ‘semi-professionista’ nel tiro sportivo fino all'età di 25 anni. Da 20 anni sono molto attivo e appassionato di alpinismo e arrampicata, soprattutto in inverno e su percorsi alpini duri. Faccio ultrarunning principalmente come allenamento per l'alpinismo, ma mi piace molto. Ora ho 42 anni, vivo a Sofia, in Bulgaria e sono più attivo che mai”.