A cura di Matteo Simone, psicologo e psicoterapeuta Gestalt ed EMDR. Atleta e dirigente dell'ASD Atletica La Sbarra. Triatleta di Podistica Solidarietà. Atleta guida FISPES dell'ASD Villa De Sanctis. Contatti 21163@tiscali.it - 3804337230.
mercoledì 12 gennaio 2022
Ilaria Fretti, A.S.D. Team Km Sport: A me la corsa ha cambiato la vita!
martedì 11 gennaio 2022
Fratelli Gennari e Vito Melito, avversari nelle ultramaratone anni 70’-80’
Vito Melito (classe 1945) ha vinto 4 edizioni della 100km del Passatore, tre vittorie consecutive negli anni ’76, ’77 e ’78 e nel 1981 ha conquistato il titolo di Campione del Mondo.
lunedì 10 gennaio 2022
Elvino Gennari: Per andare a 4' o 4'10" al km per 100 km bisogna allenarsi tanto
Chi sono i fratelli Gennari?
domenica 9 gennaio 2022
Romualdo Pisano, ultrarunner: Non mollare mai anche nei momenti più difficili
La pratica dell’ultramaratona è una vera messa alla prova, bisogna sapersi allenare duramente e con costanza e impegno trovando spazi e tempi nell’arco della giornata che va dalle 00.00 alle 24.00 cercando di incastrare impegni familiari e lavorativi e cercando un equilibrio nel fare le cose e nello stare con se stessi e con le persone importanti della propria vita.
martedì 4 gennaio 2022
Virginia Nanni: La corsa mi ha insegnato a non mollare ‘Mai’
Tanti hanno a che fare con la corsa e se ne innamorano, considerano la corsa come una grande compagnia, nonostante si fatica però è considerata una fatica amica che permette di ottenere risultati, di sentirsi bene e soddisfatti di quello che si riesce a fare, continuando a impegnarsi e a non mollare e raggiungendo risultati prestigiosi.
domenica 2 gennaio 2022
Franco Cannito corre l'ASA (Athens-Sparta-Athens) 490 km in 96h21’05”
Francesco Cannito ha portato a termine, dal 19 al 23 novembre 2021, la “6th Authentic Phidippides Run Athens-Sparta-Athens", 490km di corsa su strada in 96h21’05”, poco più di 4 giorni.
sabato 1 gennaio 2022
Record Italiano per Simona Prunea sui 500, 1000 e 2000 metri master W50
Simona Prunea del G.S. Orecchiella Garfagnana e allenata dal tecnico Massimo Santucci, ha stabilito nel 2021 tre Record Italiani master W50: 500 metri in 1’23”63; 1000 metri in 3’08”86 il 17 aprile allo stadio Ridolfi di Firenze e 2000 metri in 7’00”83 il 10 aprile a Brescia.
Simona Prunea è anche Campionessa Italiana master W50 sulle distanze dei 1500 metri e 3000 metri indoor presso il Palaindoor di Ancona.
Venerdì 19 marzo, conquista il titolo italiano 3000 metri con il
tempo di 11’20”67, precedendo Monica Barchetti (La Fratellanza 1874) e Simone
Ruggeri Simona (ASA Ascoli Piceno). Sabato 20 marzo conquista il titolo italiano 1500 metri in
5’07”67, precedendo Giuseppina Fornarelli (Athetic Academy Bari) e Monica
Barchetti.