A cura di Matteo Simone, psicologo e psicoterapeuta Gestalt ed EMDR. Atleta e dirigente dell'ASD Atletica La Sbarra. Triatleta di Podistica Solidarietà. Atleta guida FISPES dell'ASD Villa De Sanctis. Contatti 21163@tiscali.it - 3804337230.
lunedì 9 maggio 2022
Erminia Selva: Quei 42 km sono stati i più veloci della mia vita!
Luciana Castellari: Nel 1960 vinsi i Campionati Italiani Juniores 80m hs
La gara degli 80 metri ostacoli era una specialità esclusivamente femminile dell'atletica leggera e faceva parte del programma olimpico dal 1932 al 1968 (dalle Olimpiadi del 1972 fu sostituita dai 100 metri ostacoli).
Christian Calabrese: Il mio prossimo sogno è la Spartathlon
Nella mente degli atleti ci sono tanti obiettivi di gare, risultati, personal best, podi. Soprattutto per gli ultrarunner ci sono nella mente gare sempre più sfidanti della distanza superiore della maratona, dalle 6 ore, alle 100km fino a gare superiori ai 200km come la nove colli running, la Spartathlon, la Milano San Remo.
domenica 8 maggio 2022
Alex Tucci, Il sogno azzurro è sempre stato presente nella mia vita da atleta
Dalle ore 09.00 del 30 aprile alle ore 09.00 del 1° maggio ha avuto luogo, al Parco San Giuliano - Mestre VE, la corsa su strada denominata Ultramarathon Festival Venice (Festival dell'Ultramaratona), organizzata dall’UMF Venice Team.
Claude Birrer finisher alla UltraMilano-Sanremo 281,700 km in 50h10’
Il 22 aprile alle ore 10.00, dalle acque dei Navigli di Milano, sono partiti gli atleti iscritti all’8^ edizione dell’UMS22 (Ultramaratona Milano Sanremo 281 km) organizzata dall’ASD Impossible Target (Race Director Simone Leo).
venerdì 6 maggio 2022
1° maggio 2022, Marco Visintini vince l’Ultramarathon Festival Venice, 255,693km in 24h
![]() |
Foto di Paola Falcier |
Dalle ore 09.00 del 30 aprile alle ore 09.00 del 1° maggio ha avuto luogo, al Parco San Giuliano - Mestre VE, la corsa su strada denominata Ultramarathon Festival Venice (Festival dell'Ultramaratona), organizzata dall’UMF Venice Team.
Il Festival prevedeva gare di 6 - 12 - 24 ore su un circuito di 1,382 km e i vincitori sono stati i seguenti: 6 ore: Mirjana Simek Bilic 73,627km e Francesco Perini 68,226km; 12 ore: Elisa Pivetti 122,830km e Lorenzo Soligo 110,699km.
Per quanto riguarda la gara di 24 ore, il vincitore è stato Marco Visintini che ha totalizzato 255,693km, precedendo Alex Tucci 237km e Hrvoje Vlasic 236km, mentre la gara femminile è stata vinta da Francesca Ferraro 214,572km che ha preceduto Elisa Bellagamba 212,181km e Adrijana Simic 191,305km.