mercoledì 2 aprile 2025

Zilma Rodrigues da Silva: Il mio sogno è completare la Spartathlon

 My dream is to complete the Spartathlon 
Dott. Matteo Simone 21163@tiscali.it 
 

La Spartathlon, Atene-Sparta, è una corsa a piedi di 246 Km, 3800mt di dislivello positivo, con 36 ore di tempo massimo. 

Di seguito approfondiamo la conoscenza di Zilma attraverso risposte ad alcune mie domande. 
Come ti definisci dal punto di vista sportivo? Sono una ultramaratoneta esperta con 17 anni di dedizione a questo sport. Ho iniziato a praticare sport all'età di 8 anni e ora, a 51 anni, posso dire che lo sport è una parte fondamentale della mia vita. 
Cosa dicono la tua famiglia e i tuoi amici della tua attività sportiva? La mia famiglia non sa che pratico l'ultramaratona, ma i miei amici mi sostengono molto e sono orgogliosi della mia attività sportiva, sono una solida base per me. 
Quali competenze, risorse e caratteristiche hai nello sport? Le mie competenze principali sono resistenza, perseveranza e gestione dello stress. Inoltre, ho buone capacità di pianificazione e strategia per raggiungere i miei obiettivi. 
Alla base della pratica di una disciplina difficilissima come l’ultramaratona c’è un’ottima organizzazione e consapevolezza mentale. 
Bisogna sapere e capire cosa si vuole e si può fare stabilendo obiettivi ambiziosi, sfidanti, difficili ma non impossibili se c’è dietro un lavoro e pianificazione oculata e mirata. 
Pensi che uno psicologo sia utile nello sport? Sì, credo che uno psicologo possa essere molto utile nello sport, soprattutto per gestire la pressione, lo stress e le emozioni intense che possono sorgere durante la competizione. 
In quali aspetti e fasi può essere utile uno psicologo? Uno psicologo può essere utile per gestire la frustrazione e l'ansia derivanti dal mancato raggiungimento degli obiettivi, nonché per sviluppare strategie per superare gli ostacoli e raggiungere il successo. 

Trattasi di gare molto impegnative che richiedono una focalizzazione, motivazione, concentrazione e gestione dello stress, pertanto bisogna sviluppare tanta forza mentale per accettare, accogliere, studiare, elaborare qualsiasi situazione difficile e capire come continuare, come riprovare, se insistere, cosa si può aver bisogno. 
Qual è stato l'evento sportivo in cui hai sperimentato le emozioni più forti? È stato durante la Comrades Marathon, che ho completato 15 volte e sono diventata un Greennumber. Ho anche completato la Badwater e rappresentato il mio paese in un Campionato Mondiale di Ultramaratona da 100 km. 

La Comrades Marathon è un'ultramaratona di circa 88 chilometri (55 mi) che si corre ogni anno nella provincia del KwaZulu-Natal in Sud Africa tra le città di Durban e Pietermaritzburg.
È la gara di ultramaratona più grande e più antica del mondo. La direzione della corsa si alterna ogni anno tra la corsa ‘in salita’ con partenza da Durban (altitudine: 101 metri) e la corsa ‘in discesa’ con partenza da Pietermaritzburg (altitudine: 921 metri). 
Zilma ha corso questa difficilissima gara consecutivamente per ben 15 volte (Sette volte in salita e otto volte in discesa), dal 2008 al 2024 eccetto il 2021 che non si è corsa causa covid. 
Tra il 4 e il 5 luglio 2023 Zilma ha portato a termine la “Badwater Ultramarathon (USA) 135mi, in 40h22’02”.
Il vincitore assoluto è stato una donna, la statunitense Ashley Paulson 21h4435”, precedendo il norvegese Simen Holvik 22h2808”. 
L’8 settembre 2018 Zilma ha anche rappresentato il Brasile nel Campionato del Mondo 100km “30. IAU 100km WC, Sveti Martin (CRO) 100km corsa su stradacorrendo 100km in 10h17’51”.
Il vincitore assoluto fu il giapponese Hideaki Yamauchi 6h2805”, precedendo il connazionale Takehiko Gyoba 6h3251” e il sudafricano Bongmusa Mthembu Cosmos 6h3347”.
Tra le donne vinse la croata Nikolina Sustic Stankovic 7h2034”, precedendo la tedesca Nele Alder-Baerens e la giapponese Mai Fujisawa 7h3907”. 
Qual è stata la situazione sportiva più difficile che hai dovuto affrontare? Non aver completato la Spartathlon, che ho tentato sei volte e fallito. 
Quali sono i tuoi obiettivi, i sogni realizzati e quelli non realizzati? Il mio sogno è completare la Spartathlon. Ho realizzato molti sogni, come completare la Comrades Marathon 15 volte, rappresentare il mio paese in un Campionato Mondiale di Ultramaratona da 100 km ed essere un giocatore professionista di pallavolo. 

Trattasi di una gara durissima e lunghissima dove bisogna stare bene fisicamente e mentalmente che può prevedere crisi durante il lunghissimo percorso da affrontare, accettare, gestire, risolvere, superare per continuare ad andare avanti fino alla fine nel miglior modo possibile grazie all’esperienza maturata in precedenti gare e alla fiducia in sé.   
Una gara lunghissima e durissima che va preparata con allenamenti di lunga durata e quotidiani per abituare corpo e mente alla fatica prolungata e nelle diverse ore della giornata. 
Come hai affrontato, gestito e superato crisi, sconfitte e infortuni? Attraverso la perseveranza, il supporto degli amici e la ricerca di un aiuto professionale quando necessario. 
Cosa hai scoperto di te stesso praticando sport? Ho scoperto di essere capace di superare i limiti e raggiungere obiettivi che non avrei mai pensato possibili. 
Quali sono gli ingredienti del successo? Dedizione, perseveranza, pianificazione e supporto. 
Cosa significa praticare uno sport estremo? Significa sfidare i limiti del corpo e della mente e raggiungere obiettivi che molte persone ritengono impossibili. 

Trattasi di una disciplina sportiva che aiuta a crederci sempre di più, superando gradualmente situazioni sempre più difficili, impreviste, impensabili, diventando sempre più fiduciosi, consapevoli, resilienti. 
Quali sono le sessioni di allenamento più importanti? Le sessioni di allenamento più importanti sono quelle che includono corsa di lunga distanza, allenamento della forza e allenamento di recupero.  
Chi ti ispira? I miei amici e compagni runner sono una grande ispirazione per me. 
C'è vita oltre lo sport? Sì, c'è vita oltre lo sport. Tempo libero, amici, lavoro e la vita in generale sono tutti molto importanti. 

Si tratta di sapersi organizzare nella vita quotidiana, giorno per giorno, dando priorità ai vari ambiti della propria vita: lavorativa, familiare, culturale, sportiva, relazionale. 
Chi ti aiuta a migliorare il tuo benessere e le tue prestazioni? I miei amici, l'allenatore, il preparatore atletico, i miei compagni di corsa e i professionisti della salute come fisioterapisti, medici sportivi e nutrizionisti. Inoltre, praticare l'ultramaratona mi ha messo in contatto con cause sociali, che sono anche molto importanti per me. 

Dietro l’atleta c’è sempre qualcuno che consiglia, sostiene, aiuta, suggerisce. Insieme è molto meglio nella gestione della fatica e nel raggiungimento di obiettivi importanti. 

Dott. Matteo Simone 
380-4337230 - 21163@tiscali.it 
Psicologo, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR 

 
Zilma Rodrigues da Silva: My dream is to complete the Spartathlon 
Il mio sogno è completare la Spartathlon 
Dott. Matteo Simone 21163@tiscali.it 
 
How do you define yourself athletically?
I'm an experienced ultramarathon runner with 17 years of dedication to this sport. I started practicing sports at the age of 8, and now, at 51, I can say that sports are a fundamental part of my life. 
What do your family and friends say about your sporting activity? My family is unaware that I practice ultramarathon, but my friends are very supportive and proud of my sporting activity. They are a solid foundation for me.   
What skills, resources, and characteristics do you have in sports? My main skills are endurance, perseverance, and stress management. Additionally, I have good planning and strategy skills to achieve my goals. 
Do you think a psychologist is useful in sports? Yes, I believe a psychologist can be very useful in sports, especially to deal with pressure, stress, and intense emotions that may arise during competition.   
In what aspects and phases can a psychologist be useful? A psychologist can be helpful in dealing with frustration and anxiety from not achieving goals, as well as developing strategies to overcome obstacles and achieve success.   
What was the sporting event where you experienced the strongest emotions?
It was during the Comrades Marathon, which I completed 15 times and became a "Greennumber." I also completed the Badwater and represented my country in a 100km ultramarathon world championship.  
What was the most difficult sporting situation you faced? It was not completing the Spartathon, which I've attempted 6 times and failed. 
What are your objectives, achieved dreams, and unfulfilled dreams? My dream is to complete the Spartathlon. I've achieved many dreams, such as completing the Comrades Marathon 15 times, representing my country in a 100km Ultramarathon World Championship, and being a professional volleyball player. 
How
did you face, manage, and overcome crises, defeats, and injuries?
Through perseverance, friends' support, and seeking professional help when necessary. 
What have you discovered about yourself through practicing sports? I discovered that I'm capable of overcoming limits and achieving goals I never thought possible. 
What are the ingredients of success? Dedication, perseverance, planning, and support.  
What does it mean to practice an extreme sport? It means challenging the limits of the body and mind and achieving goals that many people think are impossible. 
What are the most important training sessions? The most important training sessions are those that include long-distance running, strength training, and recovery training. 
Who inspires you? My friends and fellow runners are a great inspiration to me. 
Is there life beyond sports? Yes, there is life beyond sports. Leisure, friends, work, and life in general are all very important.  
Who helps you improve your well-being and performance? My friends, coach, physical trainer, fellow runners, and health professionals like physiotherapists, sports doctors, and nutritionists. Additionally, practicing ultramarathon has connected me with social causes, which is also very important to me. 

Dott. Matteo Simone 
380-4337230 - 21163@tiscali.it 
Psicologo, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR 

Nessun commento:

Translate