A cura di Matteo Simone, psicologo e psicoterapeuta Gestalt ed EMDR. Atleta e dirigente dell'ASD Atletica La Sbarra. Triatleta di Podistica Solidarietà. Atleta guida FISPES dell'ASD Villa De Sanctis. Contatti 21163@tiscali.it - 3804337230.
giovedì 26 agosto 2021
Peter Van Der Zon, ultratrail: Le gare che vado a podio mi danno davvero fiducia
martedì 24 agosto 2021
Difonzo Marco, ciclismo: I traguardi si raggiungono lavorando sodo
A volte le passioni per uno sport si trasferiscono di padre a figlio, soprattutto se si ha una bici in garage non più usata che invita a essere messa in strada e poi ci si può accorgere che la vita in sella è interessante e un’opportunità di crescita sperimentando sia benessere che possibilmente anche performance.
Alessandra Giacobbe: Continuare a correre e a sorridere in piena libertà
Lo sport a volte diventa una vera passione che permette di essere felici e sereni sperimentando libertà in giro per strade, parchi e piste.
I 3 fratelli Gennari diventano una leggenda della 100km negli anni ’70-‘80
Tre
fratelli Gennari vincenti in sport di endurance, uomini che si preparano oltre
l’attività lavorativa e partono per destinazioni ignote per scoprire nuove
sfide da affrontare.
lunedì 23 agosto 2021
Affrontare ogni ostacolo con resilienza e determinazione!
Una volta fissato
l’obiettivo, è importante per l’atleta prestare attenzione ai suoi allenamenti,
alle sue sensazioni, è importante sapersi ascoltare, capire quando, quanto e
come si fatica, come è la respirazione, come sente le gambe, è importante
accorgersi di ogni minimo fastidio e capire a cosa possa essere dovuto, in modo
da poter intervenire in tempo e rimediare per evitare di perdere importanti
sedute di allenamento e compromettere la prestazione-obiettivo.