Dott. Matteo Simone
Ci vuole convinzione, grinta, forza, determinazione per dedicarsi ad un periodo di preparazione atletica, in base agli obiettivi, può richiedere sacrifici enormi, rinunce, spese, difficoltà, rischi, infortuni e non tutti sono disposti a questi impegni.
Si può fare preparazione atletica in
vista di una performance atletica, in vista dell’ottenimento di risultati
personali o di squadra, si può fare preparazione atletica in vista di
performance artistiche come concerti o performance circensi, ma qualsiasi siano
i motivi della necessità o esigenza di una preparazione atletica non bisogna perdere
di vista il fattore mentale.
E’ indispensabile fare progetti
credibili a se stessi, un ottimo punto di partenza è credere di essere in grado
di fare qualcosa, perché ci si sente di esserlo, perché si è sperimentato
gradualmente dei miglioramenti.