sabato 22 giugno 2024

Michalis Anastasiou: La più difficile è stata l'Authentic Phidippides Run

 Most difficult I think was ‘Authentic Phidippides Run’ 
Matteo Simone 
 

L'Authentic Phidippides Run è una gara di corsa su strada di 490km con partenza da Atene arrivo a sparta e ritorno ad Atene.  

La settima edizione si è svolta dal 24 al 28 novembre 2022 con partenza giovedì mattina, 24 novembre 2022 alle ore 6:00. Il tempo massimo era di 104 ore ed era previsto il tempo massimo di 43 ore per il cancello Atene-Sparta, 245 km. 
Dei 43 corridori (39 uomini e 4 donne) partiti, sono arrivati al traguardo meno della metà, solamente 18 (16 uomini e 2 donne). 
Il vincitore è stato il polacco Lukasz Sagan 65h22’14”, precedendo l’ungherese Peter Toldi 68h36’01” e il brasiliano Rodrigo Freeman 78h56’42”. Tra le donne ha vinto Francesca Ferraro 88h07’55” precedendo l’uruguaiana Silvia Amodio. 

Genesis S. Cunanan: Io non corro contro gli avversari ma solo contro me

 Matteo SIMONE 
 

Nello sport di endurance come le ultramaratone sono sfide continue con se stessi, si cerca di arrivare fino alla fine per portare a termine una gara considerata difficile ma non impossibile. 

Di seguito, approfondiamo la conoscenza di Genesis (Italia Marathon Club), attraverso risposte ad alcune mie domande. 
L’evento sportivo dove hai sperimentato le emozioni più belle? Le emozioni belle/brutte/demoni/angeli quando ho deciso l’impresa di correre l’Ultra Milano-Sanremo. Ovviamente più bella quando ho toccato il mare. 

venerdì 21 giugno 2024

Roberto Delorenzi, Campione Europeo Off-Road Up&Down, Annecy 2024

 Anno dopo anno si diventa anche più forti con la testa 
Matteo SIMONE 
 

Dal 31 maggio al 2 giugno 2024 si è svolta ad Annecy la seconda edizione del Campionato Europeo di corsa Off-Road.  

Domenica 2 giugno 2024, nella specialità Up&Down 16,1km, con partenza a Menthon-Saint-Bernard vicino al lago di Annecy, attraversando il Mont Veyrier fino ad Annecy (dislivello 940 m), lo svizzero Roberto Delorenzi ha conquistato il titolo europeo con il crono di 1h11’28”, precedendo il tedesco Lukas Ehrle 1h11’31” e il francese Theodore Klein 1h11’49”. 

Cristian Chiapperino, ultramaratoneta: Ogni giorno lotto come un leone

 La gara più importante la Spartathon portata a termine nel 2016 
Matteo Simone 
 

Purtroppo, la vita è anche un terno al lotto, ci sono fasi e cicli, si inseguono sogni, mete, obiettivi, sfidanti, difficili ma non impossibili.  

Si mobilitano energie per soddisfare propri bisogni ed esigenze e a volte arrivano malattie, incidenti, crisi inaspettate, improvvise che debilitano, deprimono, traumatizzano. 

giovedì 20 giugno 2024

Luis Ricciardi, atletica: Mi piacerebbe cercar di migliorarmi ancora

 Matteo SIMONE 
 

La pratica di uno sport permette di prendersi cura di sé, di lavorare sul proprio corpo e sulla propria mente, cercando di impegnarsi sempre di più, inseguire obiettivi e sogni, sfidanti, difficili ma non impossibili. 

Di seguito, Luis (Atl. Imola Sacmi Avis), classe 1993, racconta la sua esperienza rispondendo ad alcune mie domande. 

Ludovico Vaccari: Sogni che vorrei realizzare, correre per la nazionale italiana

 Matteo Simone  
3804337230- 21163@tiscali.it 
 

Tanti atleti sognano fin da piccoli di indossare la maglia della nazionale, partecipare alle olimpiadi, vincere, podi, medaglie e si impegnano da piccoli seguendo programmi di allenamento e mettendosi in gioco fin da piccoli facendo esperienza e apprendendo sempre da ogni esperienza. 

Di seguito, approfondiamo la conoscenza di Ludovico (Atletica Arcobaleno Savona), classe 2003, attraverso risposte ad alcune mie domande. 

mercoledì 19 giugno 2024

Paolo Reali, 100km Passatore: Una risorsa da custodire per sempre

 È fondamentale aver chiaro in testa quale siano i reali obiettivi 
Matteo SIMONE 
 

Il 25 maggio 2024 ha avuto luogo la 49^ edizione della 100km del Passatore con partenza da Firenze sabato 25 maggio ore 15.00 e arrivo a Faenza, con tempo massimo a disposizione di 20 ore. 

Il vincitore assoluto è stato Federico Furiani in 7h10’58”, precedendo Massimo Giacopuzzi 7h18’21” e David Colgan 7h26’26”. 
Tra le donne ha vinto Federica Moroni in 7h53’02”, precedendo Serena Natolini 7h54’58” e Silvia Luna 8h01’07”. 
Da menzionare Paolo Reali (Nuova Podistica Latina) che l’ha terminata in 17h59’27” e di seguito, approfondiamo la sua conoscenza attraverso risposte ad alcune mie domande. 

lunedì 17 giugno 2024

Claudio Guidotti 100km Passatore: Un vero viaggio di piacere

Già nel 1975 ero a correrlo per la prima volta 
Matteo SIMONE 

Claudio Guidotti 1975 poco prima della
partenza del mio primo Passatore

Il 25 maggio 2024 ha avuto luogo la 49^ edizione della 100km del Passatore con partenza da Firenze sabato 25 maggio ore 15.00 e arrivo a Faenza, con tempo massimo a disposizione di 20 ore. 

Il vincitore assoluto è stato Federico Furiani in 7h10’58”, precedendo Massimo Giacopuzzi 7h18’21” e David Colgan 7h26’26”. 
Tra le donne ha vinto Federica Moroni in 7h53’02”, precedendo Serena Natolini 7h54’58” e Silvia Luna 8h01’07”.
Da menzionare Claudio Guidotti (ASD Maratona Del Mugello) che l’ha terminata in 17h02’46” e di seguito, approfondiamo la sua conoscenza attraverso risposte ad alcune mie domande. 

Translate