A cura di Matteo Simone, psicologo e psicoterapeuta Gestalt ed EMDR. Atleta e dirigente dell'ASD Atletica La Sbarra. Triatleta di Podistica Solidarietà. Atleta guida FISPES dell'ASD Villa De Sanctis. Contatti 21163@tiscali.it - 3804337230.
mercoledì 30 settembre 2020
Marianna Romano: Lo sport è la mia fonte di felicità pura
martedì 29 settembre 2020
Giacomo Bezzolato, rugby: Riesco pure a fare meta nonostante l'infortunio
Lo sport aiuta a cavarsela nelle diverse
situazioni, soprattutto se si tratta di fare qualcosa per un gruppo o una
squadra.
domenica 27 settembre 2020
Marcelo Muzyka: Tutto cominciò con un sogno di correre lunghe distanze e scalzo
Todo comenzó con un sueño de joven de correr distancias largas y descalzo
Per ottenere qualcosa nella vita in ogni campo è importante prima di tutti avere grandi sogni, vedersi avanti nel tempo nel raggiungere obiettivi, mete e sogni e poi organizzarsi fin da subito seguendo percorsi di allenamento, studio, impegno facendosi aiutare o anche da autodidatti con entusiasmo, motivazione, passione, determinazione senza mollare e credendoci sempre.
Di seguito Marcelo racconta la sua esperienza rispondendo ad alcune mie domande.
Qual è stato il tuo percorso nel diventare atleta? “Tutto è iniziato con un sogno da giovane di correre lunghe distanze e scalzo”.
Nello sport, chi ha contribuito al tuo benessere e/o alle tue prestazioni? “Essere vegetariani e meditazione”.
Nello sport, soprattutto di endurance come le corse di lunga distanza, è importante utilizzare non solo forza e resistenza fisica ma tante strategie mentali che si possono curare e potenziare con pratiche anche meditative, alimentari, consapevolezza.
Giulia D’Antoni, arti marziali: Lo sport è espressione di libertà e di energia
Lo sport insegna a stare al mondo più consapevoli, sicuri, fiduciosi apprendendo come cavarsela nelle situazioni più difficili di fatica, crisi, combattimenti.
giovedì 24 settembre 2020
Giuseppe Mangione: Quando le gambe girano non mi risparmio
A Policoro (MT) tra le varie corse di lunga distanza del Festival dell’Ultramaratona è terminata la 100 miglia che si è svolta con partenza alle ore 15.00 del 11 settembre 2020 con un tempo massimo di 48 ore.
mercoledì 23 settembre 2020
Maria Sabatti: Nello sport, come nella vita, ci sono sia momenti belli che brutti
Le esperienze nello sport, come nella vita, sono cicliche e diversificate, si sperimenta gioia e sofferenza, fatica e soddisfazione, prestanza fisica e infortuni, vittorie e sconfitte.
Eleonora Curini: Sogni? Vorrei è riuscire ad arrivare ai 100 km in bici
http://www.psicologiadellosport.net
Lo sport permette di sorprendere sé stessi e anche gli altri, permette di migliorarsi in allenamento e in gara con la costanza e l’impegno.
Di seguito Eleonora racconta la sua esperienza attraverso
risposte ad alcune mie domande.
Ti sei sentita campionessa nello sport
almeno un giorno della tua vita? “Mah! Non parlerei di vera campionessa, ma
già il fatto di essere riuscita a portare a termine corse che solo un anno fa
non immaginavo nemmeno di poter fare mi fa sentire vincente."