martedì 29 marzo 2022

Luigi Pecora vince la 12h della 3^ edizione BI.Ultra 6.24, ultramaratona di Biella

 La mia squadra Liferunner è sempre pronta a spronarmi e incitarmi 
Matteo Simone 3804337230- 21163@tiscali.it 
 

Nel fine settimana di sabato e domenica 26 e 27 marzo si è svolta la 3^ edizione della BI.Ultra 6.24, ultramaratona di Biella, organizzata dalla Pietro Micca che prevedeva tre gare classiche dell’ultramaratona su strada: 6 ore, 12 ore e 24 ore.

La “6 ore di Biella”, iniziata sabato alle ore 12 è stata vinta da Alessio Gazzo con 76,961 km, e Astrid Gagliardi con 64,059 km. Dietro è stata lotta a tre per tutta la gara per le altre due posizioni sul podio.
La prima edizione della 12 ore di Biella con partenza a mezzanotte è stata vinta da Luigi Pecora (Liferunner) con 139,201 km e Cristina Trestin (Zena Runners) con 115,917 km 
La “24 ore di biella” è stata vinta da Tiziano Marchesi con 236,742 km e Alice Modignani Fasoli con 207,649 km. 

giovedì 24 marzo 2022

Giulia Paternò: Prossimo obiettivo la maratona di Roma

 Anche le ultra mi affascinano ma piano piano, un passo alla volta 
Matteo Simone  
3804337230- 21163@tiscali.it 
 

La maratona è una grande sfida, un obiettivo ambizioso e sfidante che richiede tempo e preparazione necessaria ritagliando importanti spazi di tempo durante la giornata o la settimana per allenarsi con dedizione, passione, costanza, impegno, determinazione rispettando opportunamente tabelle che prevedano ripetute, allenamenti di velocità media o lunghissimi di velocità lenta per abituarsi alla fatica, a stare sulle gambe per tanto tempo, per simulare tre quarti di fatica di gara. 

Di seguito, Giulia (ASD Cologna Spiaggia) racconta la sua esperienza rispondendo ad alcune mie domande. 
Quando ti sei sentita campionessa nello sport? Mi sono sentita campionessa nello sport quando ho chiuso la mia prima maratona a settembre 2021 avendo fatto solo due gare di 10 km ma la voglia di correre e dimostrare a me stessa e agli altri quello che valevo e tutti quei km corsi avevano un senso. 

mercoledì 23 marzo 2022

Sara Pastore vince a Fano la 6^ edizione della 6h di corsa su strada 2022

 Era la mia prima ‘ultra’ e non sapevo quanto avrei retto  
Dott. Matteo Simone
3804337230- 21163@tiscali.it 
 

Il 6 marzo 2022 si è svolta a Fano la 6^ edizione della Supermarathon, 6 ore di corsa su strada.

La vincitrice è stata Sara Pastore (Calcaterra Sport ASD) che ha totalizzato 64,345 km, precedendo Tiziana Antonucci (Bergamo Stars Atletica) 59,812 km e gloria Argnani (Atletica 85 Faenza) 57,829 km. 
Di seguito approfondiamo la conoscenza di Sara attraverso risposte ad alcune mie domande: 
Ciao, complimenti per la vittoria alla 6h, te l'aspettavi? Non mi aspettavo assolutamente di vincere, mi chiedevo se ce l'avrei fatta. In vita mia ho percorso solo due volte la grande distanza della maratona, la più recente la Maga Circe 2022 dove mi sono classificata terza assoluta e dove ho superato dopo 3 anni i 25km che avevo fatto qualche domenica prima. 

Massimo Cere, il 31 maggio 1976, a 17 anni, concluse la 100km del Passatore

 E’ la mente che muove i muscoli, non il contrario
Matteo Simone 
 

Massimo è un grande sportivo, ha praticato tanti sport fin da quando era piccolo, dallo sci alla corsa, cimentandosi anche nell’ultramaratona.

Il 31 maggio 1976, era ancora minorenne quando concluse la 100km del Passatore in 16h1530”, non c’era ancora il limite di età dei 18 anni, lo stabilirono l’anno successivo e ora continua a divertirsi con la pratica dello sport sperimentando più benessere che performance. 

lunedì 21 marzo 2022

Maria Rosaria Provenzano: Prossimi obiettivi? Maratona di Roma il 27 marzo

 Con impegno e costanza non ti può fermare nessuno 
Matteo Simone 3804337230- 21163@tiscali.it 
 

La maratona è un grande obiettivo per un runner, una grande sfida da preparare con dedizione, motivazione, impegno, costanza. 

Di seguito Maria Rosaria, vice presidente dell’ASD Runners for Emergency, racconta la sua esperienza rispondendo ad alcune mie domande. 
Quando ti sei sentita campionessa nello sport? Sempre, se mi confronto con chi sta sul divano.  

Praticare sport non significa vincere a tutti i costi ma semplicemente mettersi in gioco allontanandosi da zone di troppo comfort come il divano che fa sprofondare e impigrire trascurando se stessi e gli altri. 
Qual è stato il tuo percorso nello sport? Un giorno ho iniziato a correre molto controvoglia su invito di un’amica e da allora non ho più smesso.  

venerdì 18 marzo 2022

Doriana Lucatelli: I miei obiettivi? La maratona di Roma, me la sogno la notte

 La società del mio paese Rocca di Papa è diventata per me una seconda famiglia 
Matteo Simone
3804337230- 21163@tiscali.it 
 

La maratona è un sogno di tanti, un obiettivo sfidante che prevede la consapevolezza di seguire un periodo di allenamenti mirati, possibilmente più volte a settimana, includendo ogni tanto dei lunghi allenamenti per arrivare il giorno della partenza pronti e motivati in grado di affrontare la lunga gara di 42km e 195 metri. 

Di seguito, Doriana (A.S. Atl. Rocca Di Papa) racconta la sua esperienza rispondendo ad alcune mie domande. 

Translate