Memorial
“Gianni Grilli”, Manfredonia 02 Giugno
2019
Dott. Matteo Simone
Grande merito a Cotugno Giovanni che si occupa del mondo dello sport a 360 gradi.
Prima grande atleta, poi allenatore,
presidente di una grande e utile squadra, scopritore di talenti, organizzatore
di gare soprattutto memorial dedicati ad atleti che non sono più con noi ma che
hanno lasciato un segno positivo alle loro famiglie e al mondo dello sport di
Manfredonia.
Conosci Manfredonia?
Una
piccola cittadina che attraverso lo sport riesce a trovare opportunità di
aggregazione e condivisione attraverso tante società sportive e soprattutto
tanti atleti guidati dai più esperti in allenamenti, uscite e gare sempre più
stimolanti.
Lo sport è come un treno che porta in giro per
città e paesi per incontrare gente e sperimentare fatica e condivisione, approfondendo
la conoscenza di se stessi e degli altri diventando tutti più
forti e resistenti fisicamente e incrementando sempre più consapevolezza delle
proprie capacità e risorse individuali e di gruppo e incrementando sempre più
anche speranza, fiducia in sé e negli altri e soprattutto resilienza
continuando ad andare avanti sempre nella vita ogni giorno con quello che c'è
nel momento presente.
Domenica 02 Giugno 2019 l 'A.S.D. Gargano
2000 Manfredonia in collaborazione con la Direzione del Porto Turistico Marina
del Gargano, l’AVIS Manfredonia, la Associazione Arcobaleno Noi, Voi, Insieme
Manfredonia ha organizzato la “1^ Ed. dell’Ora sul Porto” in
onore di Gianni Grilli, manifestazione provinciale non competitiva di corsa,
cammino marcia e fitwalking.
Perché fare sport?
Per uscire fuori dalla
zona di confort. Per sperimentarsi, per mettersi in gioco, per raccontare,
incontrare, confrontarsi, per sperimentare freddo e caldo, per apprendere dalla
scuola dalla vita; questo è lo sport che vogliamo, di tutti e per tutti, senza
età e con ogni modalità.
La prima sfida è iniziare il processo di
cambiamento, in particolare attraverso lo sport, poi la sfida diventa il
continuare nel percorso di attività fisica con allenamenti sempre più mirati,
altra sfida è la convinzione di poter sperimentarsi in gara e poi arriva la
gara regina, la maratona.
Partecipare a una gara diventa un
progetto, uno studio del territorio, della difficoltà, delle risorse personali
possedute che ti possano permettere di portare a termine la gara.
Un fiume di pensieri, sensazioni, emozioni, allenamenti,
preparazione, incertezze. Un obiettivo, una sfida, una pianificazione
minuziosa, un'attenzione al minimo dettaglio.
Lo sport rende felici ed avvicina persone,
culture e mondi; promuove il benessere fisico e sociale e va inteso non solo
come performance volta al raggiungimento di prestazioni eccellenti, ma anche
come possibilità di superare i propri limiti, incentivo all’aggregazione
sociale, strumento di prevenzione e promozione della salute. Molte persone
attraverso l’attività sportiva sono riuscite a superare i propri limiti e a
raggiungere importanti traguardi.
La passione per uno sport permette di condurre
uno stile di vita fatto di fatica e gioie, di relazioni, di mete e obiettivi da
costruire. Lo sport fa prendere direzioni per raggiungere traguardi, mete e
obiettivi difficili, sfidanti ma non impossibili superando eventuali imprevisti
lungo il percorso con fiducia in sé, con impegno, motivazione, passione e
determinazione.
Lo sport permette di incrementare
consapevolezza, sviluppare autoefficacia consolidando la fiducia in se stessi
di riuscire in qualcosa. E’ importante valutare momento per momento se
quello che si sta facendo è in linea con il proprio desiderio e il proprio
bisogno.
Bisogna essere resilienti e pronti al cambiamento,
rimodulare gli obiettivi in base alle proprie condizioni fisiche attuali.
Giovanni Cotugno oltre a essere Tecnico
di atletica leggera è anche Presidente dell’Associazione Sportiva di
Manfredonia “Gargano 2000 Onlus” che da diversi anni punta a sviluppare l’educazione
attraverso lo sport.
Quello che viene chiesto alle amministrazioni locali è
che sostengano queste realtà, queste risorse umane e stiano al loro fianco.
Dott. Matteo Simone
Psicologo, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR
Nessun commento:
Posta un commento